La Storia
Una storia lunga 70 anni! Una storia nata nella zona sud di Messina.Nel 1940 il signor Placido De Luca decide di avviare l’attività di produzione e vendita di gelati. Assieme al figlio Pietro, con il proprio carrettino, partivano da Giampilieri e raggiungevano i villaggi vicini,spostandosi spesso fino al villaggio di Galati Marina, per vendere il proprio gelato artigianale. Incoraggiati dai successi delle vendite e, soprattutto, dall’apprezzamento degli abitanti della zona verso il loro prodotto, il signor Pietro decide, assieme alla moglie Grazia, Siamo nel 1950. Successivamente il bar si trasferisce nell’attuale sede in via Nazionale 208. Anno dopo anno, il bar e in particolare “il gelato di San Paolo”, come spesso viene identificato il gelato prodotto dal Bar de Luca, diventano un “must” per abitanti e turisti. Stesso dicasi per le granite, anch’esse prettamente artigianali. Nel 1996 l’attività viene trasferita dal signor Pietro ai figli Placido e Graziella che, con la stessa dedizione e passione di chi li ha preceduti, |
![]() |